Atto di indirizzo
PTOF – Dal Piano dell’Offerta Formativa al Piano Triennale dell’offerta formativa
Il POF viene inteso come strumento di progettazione condivisa tra scuola e territorio, nonché documento costitutivo l’identità culturale e progettuale dell’Istituzione: funge, in definitiva, da Carta dei Servizi che le scuole adottano nell’ambito della loro autonomia (Art. 3 Legge 15 marzo 1997, n°59 ).
In esso venivano illustrate:
- le linee distintive dell’istituto;
- l’ispirazione culturale-pedagogica che lo muove;
- la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività.
Con l’entrata in vigore della Legge 107/2015 (Decreto “Buona Scuola”), il Piano dell’Offerta Formativa diventa triennale.
RAV – PdM
Il Rapporto di autovalutazione, chiamato anche RAV, è lo strumento che accompagna e documenta il primo processo di valutazione previsto dall’SNV: l’autovalutazione.
Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce inoltre la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.