Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO)

Collegare

la formazione in aula con l’esperienza pratica in ambienti operativi reali

Favorire

l’orientamento valorizzando vocazioni e talenti

Correlare

l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO

I Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO)
sono stati rimodulati nel 2018 (Legge n.145) portando a
90 le ore complessive che i/le liceali devono svolgere nel corso del Triennio.
Tale monte ore, che rappresenta un requisito d’ammissione all’esame di Stato, può essere svolto sia durante l’anno scolastico, sia nei periodi di interruzione dell’attività didattica.
Il progetto redatto dal Comitato Scientifico del nostro Liceo prevede una diversificazione delle proposte nell’intento di assecondare quanto più possibile gli interessi di studenti e studentesse.

Stage Aziendali

Si tratta di esperienze di durata variabile che prevedono lo svolgimento di attività di formazione e tirocinio direttamente in aziende o enti del territorio. I percorsi vengono concordati direttamente con studenti e studentesse tenendo conto delle loro attitudini, delle loro curiosità e anche del loro luogo di residenza, con l’obiettivo di favorire il più possibile l’efficacia del percorso in termini di orientamento universitario o lavorativo.

Project Work

Si tratta di progetti in cui aziende, enti o associazioni progettano insieme alla scuola un’attività nell’ambito della formazione, del marketing o dello sviluppo di prodotto.
Il progetto, della durata di alcune settimane, si svolge nei laboratori della scuola e/o in azienda.

Percorsi proposti da enti pubblici o privati

Si tratta di percorsi rivolti a classi intere, piccoli gruppi o a singoli studenti e studentesse che vengono proposti da partner quali l’Università degli Studi di Torino, la Regione Piemonte, la Città Metropolitana o altri enti pubblici e privati.

CLICCA QUI SOTTO
E SCOPRI LE PROPOSTE PCTO
PER L’A.S. 2023/2024


Vengono inoltre computate come ore di PCTO le seguenti attività:

Corsi di formazione sulla sicurezza nel mondo del lavoro

CORSO OBBLIGATORIO della durata di 12 ore organizzato dalla scuola

Certificazioni Cambridge

partecipazione ai corsi per il conseguimento delle certificazioni PET, First e Advanced
(1/3 delle ore di frequenza sono riconosciute come PCTO)

Patente Internazionale del Computer (ICDL)

partecipazione ai corsi per il conseguimento della Patente Internazionale del Computer
(1/3 delle ore di frequenza sono riconosciute come PCTO)

Le attività svolte da studenti e studentesse atleti/e di alto livello

Requisiti di accesso al progetto

Attività di studio all’estero

Le attività svolte da studenti e studentesse che facciano un’esperienza di studio all’estero per un periodo di tempo dai 6 ai 12 mesi

MODULISTICA PCTO

PATTO FORMATIVO

AUTORIZZAZIONE USCITA DALL’AZIENDA